
Domanda di Tesseramento 2025
al C.T.C. Camino
INFORMAZIONI E PRINCIPALI NORME REGOLAMENTARI
-
TESSERAMENTO F.I.T.P.
In attuazione delle vigenti regole della Federazione Italiana Tennis, tutti i giocatori hanno l’obbligo del tesseramento FITP annuale non agonistico. In accordo con il settore tecnico del Circolo, i partecipanti possono richiedere l’eventuale rilascio della tessera agonistica. Il tesseramento è compreso nella tassa di iscrizione e viene effettuato dal Circolo affiliato alla Federazione per conto del giocatore. La tessera FITP comprende una polizza assicurativa relativa a infortuni.
La tessera FITP ha validità dal 01 gennaio al 31 dicembre di ogni anno.
Per coloro che sono già tesserati FITP per l’anno in corso, il Circolo provvederà al tesseramento nei primi giorni del nuovo anno al fine di dare continuità alla copertura assicurativa prevista dal tesseramento.
-
CERTIFICATO MEDICO
Alla domanda di tesseramento deve essere allegato il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità. Alla scadenza di tale certificato, in caso di mancato rinnovo, il C.T.C. – Camino Tennis Club Associazione Sportiva sospenderà l’attività del giocatore.
Informativa privacy ex art. 13 D.lgs. 196/2003
Gentile Signore/a,
Desideriamo informarLa che il D.lgs. n.196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e sue successive modifiche e/o integrazioni, prevede la tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento deve essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza per la tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del citato D.lgs. n.196/2003, Le forniamo pertanto le seguenti informazioni:
-
Il C.T.C. – Camino Tennis Club Associazione Sportiva, in qualità di Titolare del trattamento, tratterà i dati, che saranno da Lei conferiti al momento dell’iscrizione ai corsi ed alle iniziative del Circolo, unicamente per l’espletamento delle attività istituzionali, con particolare riferimento all’attività sportiva, formativa e ricreativa.
-
Il trattamento dei dati sarà effettuato dal personale del C.T.C. – Camino Tennis Club in qualità di “Incaricati”, con modalità cartacee ed elettroniche tali da garantire in ogni caso elevati standard di sicurezza e riservatezza, avendo ricevuto al riguardo adeguate istruzioni operative.
-
Il conferimento dei dati è facoltativo ma l’eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti può comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto e l’impossibilità da parte dell’Associazione di dare corso ai rapporti con l’interessato.
-
Per lo svolgimento delle attività istituzionali dell’Associazione, i dati da Lei conferiti potranno essere comunicati ad altri Soggetti, quali ad esempio altri Soci del Circolo, Società del Gruppo, Collaboratori e Istruttori sportivi dell’Associazione, Enti di promozione sportiva, Federazioni sportive, CONI, Compagnie assicurative, Enti professionali, legali e commerciali, Società di elaborazione dati, Società di consulenza, Amministrazione finanziaria, Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza, Società alle quali l’Associazione si affida per lo svolgimento di alcune sue attività istituzionali. I predetti Soggetti tratteranno, a loro volta, i dati in qualità di Titolari autonomi, ovvero in qualità di Responsabili esterni ove designati.
-
I dati identificativi da Lei conferiti potranno essere diffusi tramite comunicati stampa affissi presso la Sede dell’Associazione, ovvero in altra forma elettronica o tramite filmati. E’ prevista la possibilità di utilizzare anche le immagini dell’interessato, solo se inerenti all’attività svolta in qualità di iscritto dell’Associazione.
I dati inerenti alla salute degli atleti dovranno essere trattati da centri medici specializzati nel valutare l’idoneità alla pratica sportiva specifica ed il loro conferimento riveste carattere di obbligatorietà per consentire all’Associazione di adempiere agli obblighi di legge. Il Trattamento sarà effettuato su tali dati, nei limiti indicati dall’Autorizzazione generale del Garante n. 2 e 3/2004 ed ha le seguenti finalità: adempimenti di Legge connessi all’attività sportiva dilettantistica ed agonistica ed in particolare verifica l’idoneità alla pratica sportiva. Il Trattamento sarà effettuato con le stesse modalità di cui al precedente punto n. 3. I dati in questione non saranno oggetto di diffusione, come da art. 26, comma 5 del D.lgs 196/2003. Potranno eventualmente essere portati a conoscenza dei componenti del Consiglio Direttivo dell’Associazione o dei Responsabili Tecnici, oltre che degli incaricati al trattamento. Il conferimento dei dati sanitari è obbligatorio nei limiti delle disposizioni di legge e dei regolamenti, l’eventuale rifiuto a fornirli potrebbe comportare la mancata prosecuzione del rapporto.
-
Il Titolare del trattamento è il C.T.C. – Camino Tennis Club Associazione Sportiva
-
Il Responsabile del trattamento è il Presidente pro – tempore dell’Associazione sportiva dilettantistica.
-
Il luogo del trattamento ed i recapiti sono i seguenti: Via Roma, 35 Camino al Tagliamento UD.
-
In ogni momento Lei potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del D.lgs. n.196/2003.
DECRETO LEGISLATIVO N. 196/2003
Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
-
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
-
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
-
dell’origine dei dati personali e delle finalità e modalità del trattamento;
-
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
-
degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
-
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
-
L’interessato ha diritto di ottenere:
-
l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
-
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
-
l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
-
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
-
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
-
al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.